La magia della Fontana di Trevi a Roma: guida completa per viaggiatori

Cosa vedremo in questo articolo

La Fontana di Trevi è una delle icone più celebri di Roma, un luogo che incanta visitatori da ogni angolo del mondo con la sua bellezza mozzafiato e il suo fascino senza tempo. 

Se stai pianificando un viaggio nella Città Eterna, non puoi assolutamente perderti questo capolavoro barocco. 

In questa guida, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sulla Fontana di Trevi: dalla sua storia alle curiosità, dai consigli utili per la visita fino a suggerimenti su come vivere un soggiorno indimenticabile a Roma.

Un tuffo nella storia della Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi deve la sua fama alla maestosità artistica e alla sua storia affascinante. Progettata da Nicola Salvi nel 1732 e completata da Giuseppe Pannini nel 1762, questa fontana rappresenta un tributo all’acqua, elemento vitale che ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita di Roma. 

La sua posizione segna il punto terminale dell’antico acquedotto dell’Aqua Virgo, costruito nel 19 a.C. per portare acqua pura in città.

La struttura è dominata dalla figura di Oceano, il dio del mare, circondato da tritoni e cavalli marini, che simboleggiano i diversi stati del mare: agitato e calmo.

Il rito della monetina: leggenda e tradizione

Lanciare una monetina nella Fontana di Trevi è un gesto simbolico che ogni viaggiatore deve fare. 

La leggenda narra che gettare una moneta con la mano destra sopra la spalla sinistra garantisce il ritorno a Roma. 

Se vuoi esagerare, due monete promettono un nuovo amore, mentre tre portano al matrimonio!

Ma la magia del rito non si ferma qui. 

Ogni anno, vengono raccolti circa 1,5 milioni di euro dalle monete lanciate nella fontana. 

Questi fondi vengono devoluti a opere caritative, come il sostegno ai più bisognosi attraverso organizzazioni locali. 

Quindi, ricorda di portare una monetina extra per partecipare a questa tradizione senza tempo, e magari esprimere un desiderio mentre la lanci. 

lancio monetina nella Fontana di Trevi a Roma

Come raggiungere la Fontana di Trevi

La fontana si trova nel cuore di Roma, nel quartiere Trevi.

Ecco alcune opzioni per raggiungerla:

  • A piedi: Se alloggi presso Aeterna Inn, puoi raggiungere la Fontana di Trevi con una piacevole passeggiata attraverso il centro storico.
  • Con i mezzi pubblici: Le fermate della metropolitana più vicine sono Barberini (linea A) e Spagna (linea A).
  • In taxi o con servizi di car sharing: Opzioni comode per chi preferisce evitare le folle.

 

La Fontana di Trevi si trova inoltre a pochi passi da altre attrazioni iconiche di Roma, come Piazza di Spagna, famosa per la Scalinata di Trinità dei Monti, e Via del Corso, una delle vie principali dello shopping.

Anche il Pantheon e Piazza Venezia, con l’imponente Altare della Patria, sono facilmente raggiungibili a piedi.

Questa posizione strategica ti consente di vivere un’esperienza unica esplorando il cuore pulsante della città.

La Dolce Vita romana

Goditi un soggiorno nel massimo comfort dopo una giornata trascorsa alla scoperta di Roma.

Curiosità sulla Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi non è solo un capolavoro barocco, ma anche un luogo ricco di storie affascinanti e dettagli unici che ne accrescono il fascino. Ecco alcune curiosità imperdibili su questa icona romana:

  1. Un set cinematografico iconico: la Fontana di Trevi è celebre anche grazie alla scena di “La Dolce Vita” di Federico Fellini, in cui Anita Ekberg si immerge nelle sue acque.
  2. Un sistema idraulico antico: la fontana è ancora alimentata dall’acquedotto dell’Aqua Virgo, un’opera ingegneristica straordinaria.
  3. Restauri moderni: nel 2015, la Fontana di Trevi è stata restaurata grazie al contributo della maison Fendi, che ha riportato alla luce i suoi dettagli più preziosi.

Consigli extra per il tuo viaggio

  • Porta con te una bottiglia d’acqua: le fontanelle pubbliche di Roma, chiamate “nasoni”, offrono acqua potabile gratuita.
  • Indossa scarpe comode: le strade acciottolate di Roma possono essere affascinanti ma impegnative.
  • Prepara la tua macchina fotografica o smartphone: la Fontana di Trevi merita più di una foto!

Vivi Roma a Pieno, a Due Passi dalla Storia

Visitare la Fontana di Trevi significa immergersi nella magia e nell’eleganza senza tempo di Roma.

Ogni angolo della Città Eterna racconta una storia, e soggiornare in centro storico, come presso Aeterna Inn, rende tutto ancora più speciale.

Qui potrai raggiungere a piedi le meraviglie più iconiche, godendo della bellezza e della comodità di un’esperienza autentica.

Pianifica il tuo viaggio e lasciati conquistare dalla magia unica di Roma!

La Dolce Vita romana

Goditi un soggiorno nel massimo comfort dopo una giornata trascorsa alla scoperta di Roma.
fontana di trevi a roma

Articoli correlati